Come ogni anno abbiamo pubblicato sul sito il nuovo programma del Natale a Caltagirone promosso da Sikelia. Dal 1 dicembre tutti i nostri Presepi Monumentali Tradizionali Calatini saranno aperti al pubblico. Venite a visitare il meraviglioso centro storico barocco di Caltagirone per godere delle atmosfere natalizie, accompagnati dai nostri validi assistenti turistici che vi faranno visitare i presepi di caltagirone e apprezzare i luoghi e la storia millenaria della nostra città. Visionate il programma speciale dedicato alle scuole, con le iniziative e laboratori didattici che ogni anno permettono agli studenti di conoscere la storia e le tradizioni siciliane, primo fra tutti il Presepe Vivente Interattivo. Non mancate all'appuntamento! |
|
Visita Gratuita della Città dei Presepi
In occasione del periodo natalizio, siamo lieti di invitare le scuole per una visita gratuita di Caltagirone, città dei presepi, con il seguente programma:
PERCORSO PRESEPISTICO: Presepe delle Meraviglie, Museo Internazionale del Presepe, Museo Regionale della Ceramica Presepe del Trenino Natale in Vetrina Museo Civico Carcere Borbonico Mostre Natalizie, mercatini ed Eventi natalizi dal 08/12 al 06/01 |
PERCORSO MONUMENTALE: Giardino pubblico Vitt. Emanuele Via Roma e Tondo Vecchio San Francesco D'Assissi e Ponte Carcere Borbonico e Sant'Agata Piazza Umberto e Duomo Piazza Municipio e palazzi nobiliari Corte Capitaniale e Galleria L.Sturzo Palazzo dell'Aquila Grande Scalinata S. Maria del Monte |
|
ACCOMPAGNATORE TURISTICO INCLUSO
Il programma prevede l’arrivo a Caltagirone in mattinata, l’incontro presso il parcheggio Vittorio Emanuele con nostro accompagnatore turistico IN OMAGGIO che assisterà il gruppo per tutta la durata della visita e lo svolgimento dell’itinerario presepi stico e monumentale sopra descritto durante la giornata.
IN OMAGGIO Presepe Storico Arti, Giochi e Mestieri
IN OMAGGIO visita ad un laboratorio artigianale per assistere alla tradizionale lavorazione delle ceramiche al tornio
IN OMAGGIO visita ad un laboratorio artigianale per la lavorazione della cudduredda dolce tipico natalizio
PROPOSTE:
Proposta A: 2,50 a pax Presepe in movimento “E Nasciu”; presepe tradizionale “Arti Giochi e Mestieri”; Presepe in Cotone; presepe storico “U Funnacu”; Presepe Istoriato; Presepe in Stagnola; Presepe in Scotch; Presepe in fil di Ferro; Mostra “I Vestiti della Scala”; Mostra Etnologica “U Curtigghiu”; Mostra/Rappresentazione Sacra “Resuscito”; Museo Internazionale del presepe; Mostra dei fischietti; Museo regionale della Ceramica; Il percorso si sviluppa entro la cornice magica del natale a Caltagirone, una visita all’insegna della conoscenza delle nostre più belle eccellenze e con la possibilità di conoscere il tratto originale ed unico del presepe a Caltagirone tra linee di novità e elogio della tradizione. |
Proposta B: 6,00 a pax Tutti gli ingressi a pagamento come da proposta A e in più il Presepe Vivente Interattivo allestito all’interno di un grande locale del 1600 dove è stato ricostruito un intero quartiere calatino nei minimi dettagli. Un modo per coniugare al Natale le tradizioni e l’antico sapere della cultura popolare siciliana, ricca di valori importanti e temi ancora straordinariamente attuali, attraverso gli antichi mestieri scomparsi. Lo svolgimento delle attività all’interno del Presepe Interattivo sarà coordinato da nostro personale. Gli alunni indosseranno costumi popolari forniti all’ingresso del presepe . |
Tutte le scuole che usufruiranno dei nostri servizi riceveranno un omaggio in ceramica calatina personalizzato!
La visita include il servizio di accompagnamento da parte di nostro personale altamente qualificato, offerto a titolo gratuito. Per informazioni sull'offerta contattateci
Vuoi organizzare una visita guidata a Caltagirone o in Sicilia?
Sikelia Turismo mette a disposizione itinerari storici, culturali, artistici ed enogastronomici a Caltagirone e in
tutta la Sicilia.
"La professionalità, l'esperienza, l'eleganza e il calore con cui accogliamo i nostri ospiti sono le carte vincenti che ci hanno permesso di crescere e di arrivare fino a questo punto. La profonda passione per quello che facciamo la molla che ci spinge a crescere ancora. Venite a trovarci."
Salvatore Di Caudo - sikeliaturismo.com